1. Posseggo un diffusore Forty mod. 4012MH, quale amplificatore devo utilizzare per pilotarlo al meglio?
2. Posseggo un diffusore Forty mod. 4012MH, qual è il numero di subwoofer che devo utilizzare per avere un rinforzo perfetto sulle frequenze basse e ultra-basse?
3. Che tipo di collegamento hanno gli amplificatori Peecker Sound?
4. Se decido di acquistare un diffusore self-powered della serie Forty e il relativo subwoofer attivo, come li devo collegare?
5. Quale configurazione si deve utilizzare per sonorizzare contemporaneamente un palco da 20 mq e una platea di un locale medio-grande (fino a 200 persone) in cui si suoni musica dal vivo (jazz, R&B, etc...)?
6. Come si amplifica un sistema formato da diffusori PSUT1 e sub PSUTS?
7. Sono un tecnico competente in acustica: il JA12 è conforme alla Legge Quadro sull'Inquinamento Acustico N. 447 del 26 Ottobre 1995?
8. Ho una pista di 50-60 mq quale diffusore Double Array devo usare?
9. Quando si deve scegliere l'AS180?
10. In cosa consiste il processore DP60/120? E come si collega?
11. E' disponibile un software per gli amplificatori Peecker Sound?
12. Si riesce a effettuare modifiche ai parametri audio senza l'ausilio del PC?
13. Per ottenere un giusto livello è meglio intervenire sul LIM o sul GAIN?
14. Le uscite degli amplificatori della serie PS possono essere collegate a ponte?
15. Quali componenti vengono montati sui diffusori Peecker Sound?
16. Dove posso ascoltare i sistemi audio Peecker Sound?
Quali sono le disponibilità e le migliori condizioni di pagamento?
18. Chi è il distributore Peecker Sound nella mia zona?
19. Come si posiziona il marchio Peecker Sound rispetto a quello degli altri competitor del segmento dell'Audio Professionale?
20. Come posso ottenere il catalogo generale e/o un listino prezzi?
Questo sito web non utilizza cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie tecnici per migliorare la navigazione e di terze parti per raccogliere statistiche di traffico.
Per saperne di più - Accetto le condizioni